Pasta di Gragnano I.G.P. - Afeltra - Rigatone - 500 gr - 100% Grano Italiano BIO
Rigatoni Bio 500g di Afeltra: ottima pasta artigianale di Gragnano I.G.P, che viene trafilata bronzo e successivamente fatta essiccare [...]
Il carrello è vuoto
Ordina per:
Rigatoni Bio 500g di Afeltra: ottima pasta artigianale di Gragnano I.G.P, che viene trafilata bronzo e successivamente fatta essiccare [...]
Pasta di Gragnano I.G.P. - Afeltra - Zito Lungo - 500 gr Premiato Pastificio Afeltra Dal 1848 Realizzata con semola di grano accuratamente [...]
IL BUCATINO Assorbe ed esalta i sughi ricchi, il formato usato nella ricetta originale della famosa Amatriciana. Trafilato al bronzo, è [...]
IL CANNERONE Esalta il sapore di minestre con verdure o legumi, fa più buono il ragù. Trafilato al bronzo; il nome allude al "cannarone"; "gola" in [...]
IL FUSILLO Mette allegria alle insalate di pasta, ricorda il "fuso"; caratteristico ferro usato dalle filatrici per arrotolare la lana. Trafilato [...]
IL FUSILLONE Trattiene anche i sughi più corposi ed esalta il gusto deciso di un buon piatto di pasta. Trafilato al bronzo, ha consistenza ruvida ed [...]
IL LUMACONE Da arricchire con deliziose farciture da gratinare in forno. Trafilato al bronzo, l’incavo accogliente e la forma ricordano il guscio di [...]
IL PACCHERO Il sapore inconfondibile stordisce il palato, l’incontro con il pomodoro è storicamente "amore a prima vista". Trafilato al bronzo; [...]
IL RIGATONE Trattiene perfettamente i sughi corposi, specialmente quelli di carne e dal sapore deciso. Trafilato al bronzo, deve il suo nome alla [...]
IL TORTIGLIONE Esalta sughi robusti a base di formaggio; da gustare in preparazioni al forno Trafilato al bronzo. Deve il nome a una particolare [...]
L'ANELLO Ideale come legante in delicate ricette a base di pesce. Trafilato al bronzo e tipico delle tradizioni campana e siciliana. Cottura: 14-15 [...]
L'ORECCHIETTA Trattiene perfettamente il condimento, speciale nella tipica versione pugliese con Cime di Rapa. Trafilata al bronzo, di origine [...]
LA CHITARRA Melodia per sughi semplici e condimenti tipici della tradizione italiana. Trafilata al bronzo, deve il nome all’attrezzo con cui si [...]
LA FARFALLA Preferita dai più piccoli; rende speciali ricette a base di verdura e sughi cremosi Laminata e caratterizzata dalla corposa pinzatura [...]
LA FETTUCCIA Versatile e leggera. Ideale per primi piatti con sughi di pesce, molluschi o cacciagione. Trafilata al bronzo. Il nome e la forma [...]
LA MAFALDA Accompagna con classe primi piatti corposi con sughi a base di formaggi fusi e carne. Trafilata al bronzo. Anche dopo la cottura resta [...]
LA MEZZA MANICA Ravviva il sapore di piatti dal condimento vivace e fresco, ideale con i legumi. Trafilata al bronzo. Il formato ideale per chi ama [...]
LA PAPPARDELLA Aumenta e diffonde il sapore di primi piatti a base di sughi cremosi o cacciagione. Sfoglia spessa e larga, sapore rustico e [...]
LA PASTA MISTA Il sapore genuino della tradizione, ideale per minestroni e paste e fagioli "a regola d’arte". Tradizione contadina. La pasta [...]
LA PENNA Perfetta con verdure e sughi semplici, esalta i sapori genuini della tradizione italiana Trafilata al bronzo, è uno dei formati classici [...]
LA TRECCIA Ruvida e porosa, amalgama perfettamente con sughi a base di ricotta Trafilata al bronzo, chiamata così perché la forma ricorda la famosa [...]
LA ZITA Da spezzare a mano come da tradizione, è ideale per timballi al forno Trafilata al bronzo. Veniva usata nei banchetti nuziali e il nome [...]
LO SCHIAFFONE Dà un gusto sonoro e rustico a sughi ricchi e succulenti. Trafilato al bronzo, veniva definito "pasta dei poveri" perché le dimensioni [...]
LO SPAGHETTO Semplice e leggero, ottimo con verdure ed erbe aromatiche. Trafilato al bronzo, è chiamato così perché ha dimensione simile a uno spago [...]
GLI ORZI Richiamano i semi dorati dell’orzo e si lasciano sommergere da brodi di carne o vegetali, creme e vellutate. Gli Orzi sono piccoli ma danno [...]